Adoro i formaggi e tutto ciò che si può preparare con questi fantastici alimenti ed oggi vi propongo una delle ricette più goduriose che abbia mai preparato, un morbido sformato di grana dal gusto deciso e avvolgente accompagnato da una delicata vellutata di zucca, la cui dolcezza si sposa alla perfezione con la sapidità del formaggio. Oltre ad essere buonissima è anche molto semplice e veloce da preparare e si presta ai più svariati abbinamenti; quindi non abbiate paura di sperimentare. Se desiderate utilizzare come me il grana a crosta nera Bella Lodi senza lattosio e la raspadura Bella Lodi come guarnizione finale, il risultato sarà garantito.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 300 g di grana grattuggiato Bella Lodi
- 100 ml di panna fresca
- 3 uova medie
- noce moscata
- 30 g di burro
- 40 ml di latte
- sale e pepe
per le vellutata
- 300 g di zucca (consiglio qualità violina)
- 50 ml di panna fresca
- olio evo
- sale e pepe
- 50 g di raspadura Bella Lodi
PROCEDIMENTO
Frullate nel mixer il grana, le uova, il burro, la panna, il latte insaporendo con sale e pepe, fino ad ottenere un composto fluido ed omogeneo. Quindi versatelo in quattro stampi in silicone o alluminio precedentemente imburrati, sistemateli in una teglia a bordi alti, piena d’acqua fino a metà dell’altezza degli stampi e cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 40/45 minuti.
Nel frattempo tagliate la zucca a pezzi grossolani, eliminate i semi e fatela lessare in abbondante acqua bollente, per almeno 20 minuti a partire dal bollore, con una manciata di sale grosso.
Una volta pronta, colate la zucca, fatela intiepidire, eliminate la buccia e passatela nel frullatore a immersione con la panna, l’olio il sale e il pepe, fino ad ottenere una vellutata liscia ed omogenea.
A questo punto estraete i flan al forno, lasciateli intiepidire qualche minuto, quindi rigirate gli tampini sottosopra e sformate delicatamente i flan in modo che rimangano integri.
Disponete qualche cucchiaio di vellutata di zucca sul fondo di ciascuno piatto, battendo sotto quest’ultimo con la mano per farla spianare a dovere, posizionatevi al si sopra un flan di grana e guarnite con un pò di raspadura e qualche fiore edibile, per conferire colore al piatto e servite.
Lascia un commento